un piccolo spazio di curiosità, creatività e golosità
Cerca nel Blog
lunedì 25 agosto 2014
Le dolci colline marchigiane / Traveling in Italy : the sweet marchigiane foothills
Carissimi amici bentornati!
Spero che le vostre vacanze siano state rilassate e serene, davvero una pausa di relax prima di riprendere la vita di tutti i giorni.
Io ho approfittato di qualche giorno in cui avevo il marito tutto per me per visitare una città del sud Italia che non avevo mai visto: Matera.
Abbiamo diviso il viaggio in due tappe per non stare troppe ore in auto.
Prima sosta sulle colline marchigiane , nel maceratese, tra i paesi di Sarnano e Amandola.
In una country house arroccata sulla cima di un colle abbiamo goduto di un panorama invidiabile che spazia sui Monti Sibillini, di una tranquillità assoluta (cicale e grilli, gli unici rumori) , di passeggiate tra campi di girasoli e rovi di more ( gnamm!).
La Querceta di Marnacchia : totale relax
il salottino comune al primo piano: caminetto, e una bella biblioteca da cui attingere
la piccola piscina nel verde
Assolutamente da provare la bruschetta o pizza che preparano nella zona tra Amandola e Sarnano: una focaccia che si gusta a colazione o merenda al sapore di pizza, cipolla o rosmarino...buonissima!
il lago di San Ruffino vicino ad Amandola
Sarnano
Le dolci colline marchigiane verso i monti Sibillini: aria fresca e profumata. Il clima è davvero piacevole, soleggiato e asciutto di giorno ( addio umidità bolognese! ) e fresco la sera. A Sarnano , in agosto , organizzano una rievocazione storica medievale con tanto di cucina ispirata a quel periodo storico: tutta la cittadina diventa un'unica grande mostra. E' bellissimo percorrere i vicoli ripidi o le scalinate che portano alla piazza alta al chiaro di luna, scoprendo scorci sempre nuovi..
Lasciato questo incanto agreste-medievale abbiamo ripreso la strada verso il sud.
Bellissimi campi di girasoli in piena fioritura ci hanno accompagnato nel viaggio verso l'autostrada... direzione Matera.
Ancora poche ore e la meta sarà raggiunta..Cari amici appuntamento a presto a Matera, dunque!Un abbraccio
Annalisa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento